
INGREDIENTI
- 1 kg. di farina di meliga
- 2 litri di acqua di montagna
- sale q.b.
- Post originale leggi quì: http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-della-polenta-con-farina-da.html
© Le Ricette di Zia Fiorella
2 litri di acqua di montagna
sale q.b.
- 1 kg. di farina di meliga
- 2 litri di acqua di montagna
- sale q.b.
- Post originale leggi quì: http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-della-polenta-con-farina-da.html
© Le Ricette di Zia Fiorella
- 1 kg. di farina di meliga
- 2 litri di acqua di montagna
- sale q.b.
- Post originale leggi quì: http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-della-polenta-con-farina-da.html
© Le Ricette di Zia Fiorella
- 1 kg. di farina di meliga
- 2 litri di acqua di montagna
- sale q.b.
- Post originale leggi quì: http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-della-polenta-con-farina-da.html
© Le Ricette di Zia Fiorella
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Facciamo bollire l’acqua in nel paiolo di rame aggiungiamo quindi la farina poco a poco (sotto forma di pioggia) e il sale. Rimestiamo in continuazione con il bastone di legno per circa 1 ora. La versiamo sull’asse di legno e la tagliamo a fette con il filo da cucire.
Inutile dire che sarebbe meglio cuocerla a legna sul camino o sul putagé, ma la cuociamo dove possiamo…
Facciamo bollire l’acqua in nel paiolo di rame aggiungiamo quindi la farina poco a poco (sotto forma di pioggia) e il sale. Rimestiamo in continuazione con il bastone di legno per circa 1 ora. La versiamo sull’asse di legno e la tagliamo a fette con il filo da cucire.
Inutile dire che sarebbe meglio cuocerla a legna sul camino o sul putagé, ma la cuociamo dove possiamo…
Post originale leggi quì: http://www.ricetteziafiorella.com/2011/02/ricetta-della-polenta-con-farina-da.html
© Le Ricette di Zia Fiorella